Ci sono percorsi che iniziano per curiosità, per un'esigenza interiore, per il bisogno di mettersi alla prova. Così è stato per me con il Kung Fu e il Tai Chi. Mio fratello li pratica da più di vent’anni, ed è stato lui a darmi l’input per iniziare. Ma non è stato un semplice invito: era il momento giusto per allargare i miei orizzonti, per entrare in un mondo che mi aveva sempre affascinato ma dal quale sono sempre rimasto distante.
Iniziare ha portato con sé le proprie difficoltà. Entrare in una realtà in cui l’insegnamento non seguiva schemi accademici, ma era trasmesso in modo più fluido e imprevedibile, ha messo in evidenza tutte le mie mancanze e ha portato a galla le mie inadeguatezze...
Col tempo, il Kung Fu e il Tai Chi sono diventati qualcosa di più di un semplice allenamento...
Capire quando rilassare e quando contrarre, quando cedere e quando opporre resistenza, è una lezione che va ben oltre la pratica marziale...
Il significato letterale di “Kung Fu” è “esercizio eseguito con abilità”...